
A partire dal 2 luglio fino al 28 agosto, si svolgerà il contest fotografico made in Valgrisenche; una gara itinerante tra social e sentieri.
La manifestazione, alla portata di tutti gli esploratori più o meno allenati, è l’occasione per conoscere Valgrisenche nelle sue diverse sfaccettature, tra natura ed avventura.
14 tracciati percorribili e fotografabili suddivisi in tre gradi di difficoltà in base al colore.
Basta portare con sé tre cose: l’amore per la natura, uno smart-phone e la voglia di camminare.
Per partecipare occorre solo seguire questi passaggi:
- Scattare un selfie accanto al cartello dell’itinerario (viso+cartello).
- Pubblicare sui social la foto con l’hashtag #iosonovalgrisenche e/o il tag visit_valgrisenche.
Una volta raggiunti 10 punti verrà consegnato un premio di partecipazione da ritirare all’ufficio Pro Loco in località Capoluogo.
Ecco i percorsi:
VERDE (livello facile) 1 Punto a itinerario
- Alpe de Verconey
- Rifugio Bezzi
- Rifugio Epée
- Lago San Grato
GIALLO (livello medio) 2 punti a itinerario
- Becca dei Quattro Denti
- Col Lac Noir
- Col du Mont
- Rifugio degli Angeli
- Bivacco Ravelli
ROSSO (livello impegnativo) 3 punti a itinerario
- Becca di Tos
- Col Cussunnaz
- Becca di Ceré
- Ferrata/Becca de l’Aouille
- Crosatie
Puoi scaricare qui la cartina di #iosonovalgrisenche
È arrivato il momento di tornare ad esplorare!